Una vita intera dedicata al mare, alle persone e a un Rovigno migliore

Dalla scienza alla comunità. Il mio percorso verso Rovigno

Sono nata in Svizzera, ho trascorso l’infanzia a Vinkovci, ho completato il liceo a Varaždin e ho conseguito la laurea e il dottorato a Zagabria. Tuttavia, Rovigno è diventata la mia casa, la città in cui ho costruito la mia carriera scientifica e mi sono dedicata alla lotta per un mare pulito, uno sviluppo sostenibile e il benessere di tutti i cittadini. Parlo italiano, tedesco e inglese.

La mia passione per il mare non è solo una professione, è uno stile di vita. Come scienziata, ho studiato l’impatto dei cambiamenti climatici sull’Adriatico, ho lavorato su progetti di tutela ambientale e gestione dei rifiuti e ho collaborato con esperti internazionali per trovare soluzioni per un mare più pulito e sano.

Il mare è la mia vocazione, ma Rovigno è la mia casa. Mi batto per una città in cui tutti abbiano pari opportunità, in cui la natura sia rispettata e in cui la politica serva le persone, e non il contrario.

Dalla ricerca scientifica alla politica. Come realizzare un vero cambiamento?

Non sono una politica tradizionale, il mio ingresso in politica non è stato motivato dalle cariche, ma dal desiderio di risolvere problemi concreti attraverso politiche chiare ed efficaci.

Come ricercatrice di lunga data presso l’Istituto Ruđer Bošković, ho lavorato su progetti per la protezione del mare e lo sviluppo di modelli economici sostenibili. Tuttavia, ho capito che senza una politica responsabile, molte buone idee rimangono solo inchiostro sulla carta.

Per questo mi sono unita all’SDP e ho iniziato la mia battaglia per:

Una gestione trasparente delle risorse pubbliche, perché la città appartiene ai cittadini, non ai politici.

La tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile, perché la natura non è solo una risorsa, ma la base del nostro stile di vita.

Un Rovigno aperto ai giovani e agli imprenditori, perché ogni città ha bisogno di una prospettiva per il futuro.

Amore per la natura, le persone e la comunità

Sono madre di due figli, appassionata di navigazione ed ecologia, e condivido la mia casa con un cane e due gatti. Nel tempo libero, mi dedico al volontariato, organizzo iniziative per la protezione degli animali e partecipo ad attività ecologiche locali.

Rovigno non è solo la città in cui vivo. È la città che amo e per la quale combatto.

Non perdete i prossimi eventi!

Partecipate, fate domande, siate parte del cambiamento!

Rimanete aggiornati con le ultime notizie!

Scoprite cosa sta accadendo e come potete partecipare!

Seguitemi sui social media

Sono attiva sui social media, dove condivido regolarmente informazioni importanti, comunico con i cittadini e creo spazi di dialogo. Unitevi alla comunità e diventate parte del cambiamento!

Domande frequenti e risposte

1. Perché ho deciso di entrare in politica?

Provengo dal mondo della ricerca scientifica, ma attraverso il mio lavoro ho capito che i veri cambiamenti sono possibili solo attraverso una gestione della città responsabile e trasparente. Il mio obiettivo non è la politica fine a sé stessa, ma uno strumento per portare soluzioni concrete ai cittadini di Rovigno, dalla protezione ambientale a una migliore gestione delle risorse pubbliche.

2. Quali sono i miei principali valori e obiettivi?

Mi impegno per la trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche, la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile, e per creare migliori opportunità per i giovani e gli imprenditori. Credo che Rovigno abbia bisogno di un’amministrazione responsabile e competente, che ascolti i cittadini e prenda decisioni nel loro interesse.

3. Come seguire puntualmente le mie attività e gli eventi?

Tutte le novità e gli eventi vengono pubblicati regolarmente sul sito web e sui social media. Potete seguire le sezioni “Novità” e “Eventi” sul sito o partecipare a uno degli incontri pubblici.

4. Come potete contattarmi o fare una proposta?

Potete contattarmi tramite il modulo di contatto sul sito web, inviarmi un messaggio sui social media o partecipare a un evento in cui parlo direttamente con i cittadini. Ogni suggerimento e domanda sono benvenuti!

5. Su quali social media potete seguirmi?

Sono attiva su Facebook e Instagram, dove condivido regolarmente informazioni, comunico con i cittadini e rispondo alle domande. Unitevi e diventate parte del cambiamento!

6. Come potete sostenere la mia campagna?

Potete sostenere la mia campagna in diversi modi: condividendo informazioni con amici, partecipando agli eventi, facendo volontariato o semplicemente andando a votare. Se volete partecipare attivamente, potete iscrivervi come volontari tramite il sito web e aiutare nella campagna, sia sul campo che online.

Sii parte del cambiamento!

Volete partecipare attivamente alla campagna e contribuire a costruire un Rovigno migliore? Unitevi a noi come volontari e lavoriamo insieme per il cambiamento!

La tua voce è importante!

Contattami

Avete una domanda, una proposta o un problema che volete condividere? Non esitate a contattarci tramite il modulo sottostante, ogni commento, idea e suggerimento ci aiuta a costruire insieme un Rovigno migliore!

Voglio inviare

La tua privacy è la mia priorità

Floating Image