Abbiamo lottato e continuiamo a lottare per...

TRASPARENZA E AMMINISTRAZIONE APERTA

I cittadini di Rovigno hanno il diritto di sapere come vengono prese le decisioni e come vengono spesi i soldi pubblici. Perciò, garantirò la completa trasparenza del lavoro dell’amministrazione comunale e permetterò una maggiore partecipazione di tutti i cittadini nei processi decisionali.

  • Pubblicheremo tutti i sondaggi e i rapporti finanziari. Tutte le informazioni pagate con soldi pubblici saranno disponibili a tutti.
  • Istituiremo comitati locali e saremo un vero supporto al loro lavoro. Connetteremo tutti i servizi pubblici e comunali su una piattaforma digitale “Città Intelligente Rovinj-Rovigno”, consentendo ai cittadini di ricevere servizi in modo più efficace, semplice e trasparente.
  • Permetteremo la trasmissione in diretta delle sessioni del Consiglio Comunale affinché tutti i cittadini possano avere visibilità sul lavoro dei loro rappresentanti. Niente più decisioni dietro porte chiuse e attraverso intermediari! Ognuno potrà seguire il lavoro del consiglio in tempo reale.

L’apertura, la responsabilità e la digitalizzazione sono fondamentali per una città che ascolta e rispetta i suoi cittadini. È tempo di un’amministrazione comunale moderna e trasparente!

VISIONE ECONOMICA A LUNGO TERMINE

Rovigno ha bisogno di una chiara e sostenibile strategia di sviluppo che consenta una vita di qualità per i cittadini, un’economia stabile e la preservazione delle risorse naturali. Senza un piano, non c’è progresso: è tempo di una gestione intelligente dello sviluppo!

A. SVILUPPO EQUILIBRATO DEL TURISMO

  • Attueremo la Strategia di sviluppo del turismo 2022-2030 già approvata, con una interazione aperta e trasparente con i cittadini e i loro interessi. Attraverso una migliore gestione dei flussi turistici, ridurremo la pressione sulle infrastrutture e miglioreremo la qualità della vita in città.
  • Ridurremo la dipendenza dal turismo stagionale investendo in progetti che creano posti di lavoro durante tutto l’anno.
  • Attueremo il Masterplan per l’area intorno alla vecchia stazione ferroviaria, che include la costruzione di una zona sportiva e ricreativa.
  • Aumenteremo gli investimenti nei servizi pubblici e garantirò un centro polifunzionale per concerti, cinema, tornei, biliardo, freccette e giochi da tavolo.

B. RAFFORZAMENTO DELLE AZIENDE AGRICOLE FAMILIARI

  • Incentiveremo lo sviluppo del turismo eco-sostenibile.
  • Istituiremo un mercato verde come punto focale per le cooperative agricole e il rafforzamento delle aziende agricole familiari (OPG).
  • Consentiremo la creazione di un marchio per servizi eco-compatibili, prodotti eco e catene di approvvigionamento a corto raggio.
  • Garantiremo a Rovigno lo status di destinazione eco-friendly e di città a minimo impatto ambientale, con prodotti locali freschi e tracciabili.

Rovigno merita uno sviluppo equilibrato in cui turismo, economia e qualità della vita dei cittadini crescano insieme!

C. INCENTIVAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NELLA ZONA ECONOMICA

  • Assicureremo migliori condizioni per le persone altamente istruite, aprendo nuove opportunità commerciali affinché i giovani abbiano motivi per restare a Rovigno.
  • Incentiveremo l’apertura di attività basate su tecnologie STEM, rafforzando l’indipendenza energetica, la produzione ecologica e le tecnologie sostenibili.
  • Garantiremo l’esenzione dalle tasse comunali per le aziende che contribuiscono alla riduzione dell’impronta di CO2 e alle attività sopra menzionate.
  • Espanderemo la zona economico-produttiva nell’area di Turnine e Calchiere.

D. RAFFORZAMENTO DELLA PESCA E INCENTIVAZIONE DELL'ACQUACOLTURA

  • Attraverso progetti comuni con il Centro per lo sviluppo della pesca e dell’acquacoltura della Contea d’Istria, proteggeremo il patrimonio ittico e il commercio e la lavorazione del pesce locali.
  • La rete di cooperative di pescatori diventerà, con il supporto della comunità locale, la base per rafforzare la pesca.
  • Proteggeremo l’arcipelago di Rovigno e valorizzeremo ulteriormente per la preservazione della biodiversità e del patrimonio ittico istituendo zone di pesca protette.

La nostra ricchezza naturale deve essere utilizzata in modo sostenibile e presentata affinché rimanga conservata per le generazioni future.

MIGLIORE INFRASTRUTTURA E QUALITÀ DELLA VITA DEI CITTADINI

Rovigno ha bisogno di investimenti sistematici nell’infrastruttura che garantiscano una migliore accessibilità alle cure sanitarie, strade più sicure e condizioni di vita di qualità. È tempo di utilizzare le risorse in modo responsabile e trasparente, affinché i cittadini di Rovigno possano avere una città funzionale e moderna, adattata alle loro esigenze.

A. Cure sanitarie più accessibili e di qualità

  • Investiremo nel personale medico qualificato e impedirò che attrezzature moderne e costose presso il Centro Sanitario rimangano inutilizzate.
  • Miglioreremo la funzionalità del Centro Sanitario e del pronto soccorso, oppure troveremo una nuova, migliore posizione che faciliti l’accesso ai pazienti, acceleri le interventi e riduca i rischi per i pazienti.
  • Garantiremo una migliore assistenza e un servizio di trasporto gratuito organizzato per le terapie oncologiche.
  • Assicureremo l’assicurazione sanitaria complementare gratuita per pensionati e persone con disabilità.
  • Stabilirò programmi di collaborazione di qualità con l’ospedale Martin Horvat che saranno più utili per i cittadini di Rovigno.

B. Istruzione adattata alle esigenze dei bambini

  • Garantiremo lo standard della didattica a tempo pieno affinché i bambini possano avere condizioni di apprendimento di qualità in minor tempo possibile.
  • Costruiremo un edificio per la nuova scuola Vladimira Nazor e rimuoveremo i progetti dal settore scolastico dalla lista infinita di voci non realizzate.
  • Trasformeremo il vecchio edificio della scuola Vladimira Nazor in una scuola d’arte con attività collaterali nel settore culturale.

C. Infrastruttura stradale e sicurezza

  • Costruiremo tangenziali e gradualmente allevieremo il traffico cittadino, dirottando il traffico di transito al di fuori del centro, riducendo così il congestionamento del traffico e migliorando la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
  • Costruiremo nuove piste ciclabili integrate in modo significativo nell’infrastruttura stradale esistente. Un’infrastruttura ciclabile sicura e continua consentirà ai cittadini di utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano.
  • Aumenteremo la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti nel traffico e garantiremo condizioni affinché tutti i veicoli rispettino le regole stradali e le normative di parcheggio nelle strade della città.

D. Città senza barriere, accessibilità per tutti

  • Adatteremo tutte le istituzioni pubbliche per le persone con disabilità.
  • Sistemando le spiagge pubbliche, garantirò l’accesso per le persone con disabilità.

Ogni cittadino di Rovigno deve avere accesso equo ai servizi sanitari, culturali e alle istituzioni amministrative.

È tempo di una seria riforma del traffico che porti a regole chiare, controlli più rigorosi e maggior spazio per la mobilità sostenibile.

E. Investimenti intelligenti, gestione responsabile del bilancio comunale

  • Assicureremo che i fondi del bilancio comunale per beni durevoli siano pianificati e realizzati in modo realistico e tempestivo. Pianificazione professionale, realistica e trasparente, insieme a una realizzazione di qualità e rapida, è la nostra priorità!

F. Connettività digitale

  • Accelereremo e amplieremo l’introduzione di Internet a banda larga in tutte le località.
  • Collegheremo i servizi pubblici in una piattaforma digitale unica, il cosiddetto “Smart City”, ad esempio tramite “smart parking” e “smart waste”.

L’accesso a infrastrutture digitali di qualità

è fondamentale per lo sviluppo dell’economia,

dell’istruzione e dell’amministrazione

comunale efficiente.

Rovigno ha bisogno di una migliore infrastruttura, dalla sanità e strade più sicure a scuole moderne e connettività digitale. È tempo di cambiamenti concreti!

MOBILITÀ URBANA-TRASPORTO PUBBLICO CITTADINO

Implementeremo soluzioni di trasporto intelligente poiché la città deve essere accessibile a tutti e il traffico congestionato non deve essere una frustrazione quotidiana.

  • Sposteremo la stazione degli autobus, poiché Rovigno merita un terminal moderno e funzionale in una posizione migliore.
  • Sviluppando una migliore strategia di trasporto con un focus sul sistema park&ride e sulla mobilità sostenibile, ridurremo l’inquinamento.
  • Introdurremo un servizio di trasporto pubblico e-minibus durante tutto l’anno su 3-4 linee per garantire l’accesso a luoghi chiave: scuole, ospedali, centro sanitario, mercati, istituzioni pubbliche e zone turistiche-a tutti i cittadini, durante tutto l’anno e non solo in stagione.
  • Proporremo soluzioni per il trasporto marittimo di linea. Rovigno è una città circondata dal mare, e il trasporto marittimo può connettere le località e ridurre la pressione sul traffico stradale. È tempo di sfruttare questo potenziale!
  • Miglioreremo l’organizzazione del trasporto scolastico affinché sia adeguato alle esigenze dei bambini e dei genitori.
  • Assicureremo il trasporto pubblico gratuito per i bambini delle scuole, i pensionati e le persone con disabilità.

Le priorità devono essere discusse pubblicamente e fissate correttamente, e gli investimenti devono essere indirizzati verso progetti che migliorano realmente la qualità della vita dei cittadini. Rovigno merita un sistema di trasporto moderno, efficace e sostenibile: è tempo di cambiamenti!

SICUREZZA ABITATIVA PER TUTTE LE GENERAZIONI

Un’abitazione accessibile e di qualità è alla base di una vita sicura e dignitosa. Rovigno deve offrire soluzioni per giovani famiglie, lavoratori chiave e cittadini anziani affinché tutti abbiano l’opportunità di avere una casa stabile e sicura.

A. Abitazioni accessibili per giovani e famiglie

  • Proseguiremo e accelereremo il programma di costruzione di appartamenti POS (Programma di Edilizia Sociale).
  • Destineremo gli appartamenti comunali all’uso e costruiremo nuovi per affitto a lungo termine.
  • Garantiremo affitti a prezzi accessibili per medici, personale sanitario, personale docente e di polizia, e altre professioni di cui abbiamo bisogno.
  • Incentiveremo la costruzione di case ecologice passive, e abitazioni ad alta efficienza energetica, poiché ciò riduce i costi abitativi e garantisce una sostenibilità a lungo termine.

B. Migliore assistenza e invecchiamento dignitoso

  • Costruiremo una nuova casa per anziani di proprietà del Comune, poiché la capacita esistente non è sufficiente e le liste d’attesa sono troppo lunghe.
  • Introdurremo un servizio di assistenza domiciliare / badanti per sostenere gli anziani che desiderano rimanere nelle proprie abitazioni il più a lungo possibile.
  • Attiveremo un centro diurno per anziani, un luogo per socializzare, svolgere attività e interagire.
  • Avvieremo un programma di coabitazione extraistituzionale. Un concetto che consente agli anziani di vivere in autonomia, ma con supporto e assistenza reciproci della comunità.
  • Avvieremo un programma di vitalità a lungo termine. Prendersi cura della salute e della vita attiva degli anziani attraverso attività organizzate e accesso ai servizi sanitari.

L’abitazione non è un lusso, ma un diritto! Rovigno ha bisogno di soluzioni sistematiche per tutte le generazioni, dalle giovani famiglie agli anziani.

È tempo di una politica abitativa responsabile che garantisca sicurezza e qualità della vita!

MOZAICO CULTURALE. ROVIGNO COME CENTRO DELL’ARTE E DEL PATRIMONIO

La cultura è il cuore di Rovigno e un elemento fondamentale della sua identità. È tempo che il settore culturale riceva un supporto sistematico e spazi per svilupparsi, così che artisti, associazioni e tutti i cittadini abbiano l’opportunità di esprimersi e contribuire alla ricca scena culturale della città.

A. Sviluppo e supporto alla cultura

  • Differenzieremo la cultura professionale dal culto amatoriale, ma assicureremo risorse adeguate sia per artisti professionisti e istituzioni culturali che per le associazioni culturali e i gruppi amatoriali che preservano la tradizione e creano comunità.
  • Incentiveremo l’istruzione permanente, attraverso l’organizzazione e il cofinanziamento di programmi per tutte le generazioni, affinché la cultura sia accessibile a tutti.
  • Diventeremo una città creatrice di programmi culturali. La città deve assumere un ruolo attivo nella creazione di contenuti culturali di qualità.

B. Preservazione del patrimonio culturale

  • Ristruttureremo le facciate degli edifici e dei luoghi culturali di proprietà della città e incentiveremo il restauro delle facciate di proprietà privata, perché Rovigno merita un centro storico ordinato, in cui il patrimonio culturale non sia solo uno sfondo turistico, ma una parte viva della città.
  • Ristruttureremo completamente lo spazio espositivo e il teatro Gandusio, in modo da garantire spazi adeguati per esposizioni e manifestazioni nelle arti visive, per rappresentazioni teatrali di maggiori dimensioni e per altre attività artistiche.
  • Riproporremo la Grisia come programma integrale che collega le attività di galleria, residenza artistica e manifestazioni culturali, affinché Rovigno diventi un centro delle arti visive.
  • Promuoveremo il patrimonio antifascista attraverso programmi culturali ed educativi, lo sviluppo di nuovi contenuti e attività educativo-sociali, e la cura del patrimonio antifascista materiale e immateriale nella zona di Rovigno, ma anche a livello nazionale e internazionale.
  • Nei fondamenti della nostra politica sono intrecciati i valori dell’antifascismo, della tolleranza e della libertà, che nel corso della storia hanno plasmato l’identità di Rovigno e dell’intera Croazia. La Guerra per l’Indipendenza, come momento chiave della lotta per la sovranità, rimane un impegno permanente per la tutela della dignità dei veterani e dei valori di uno Stato libero e democratico. Nel nostro programma coltiviamo l’eredità della lotta contro ogni forma di estremismo e intolleranza e, attraverso l’istruzione, la cultura e lo spazio pubblico, ci impegneremo a preservare la verità storica e a onorare tutti coloro che hanno combattuto per la libertà – dai partigiani antifascisti ai veterani croati.

C. Futuro della cultura a Rovigno

  • Fonderemo una scuola d’arte (musicale e altre, a seconda degli interessi), poiché i talenti di Rovigno hanno bisogno di spazi per l’istruzione e lo sviluppo.
  • Sosterremo le attività del Centro per i giovani come luogo di espressione creativa e programma di laboratori ed educazione per la nuova generazione.
  • Nell’ambito dell’attuazione della Strategia di sviluppo turistico 2022-2030, assicureremo un centro polifunzionale per l’intrattenimento, poiché a Rovigno manca un luogo simile all’ex Monvi, che riunisca tutte le generazioni.
  • Inizieremo lo sviluppo di nuovi programmi collaborativi con il Centro di ricerca storica per la conservazione del patrimonio culturale e storico.
  • Restituiremo e miglioreremo la manifestazione Grisia nel progetto Grisia v2.0, che darà a Rovigno una nuova identità culturale PALCOSCENICO DELLA CREATIVITÀ.

D. SVILUPPO MULTICULTURALE

Promuovendo e integrando diverse culture, mantenendo al contempo le loro caratteristiche uniche, Rovigno continuerà a crescere come una comunità di grande ricchezza etnica in cui diverse lingue, credenze e tradizioni vengono rispettate e valorizzate.

  • Attraverso una collaborazione di qualità con la comunità italiana autoctona, costruiremo un futuro condiviso. Con particolare attenzione, attraverso programmi comuni, ci prenderemo cura della preservazione del patrimonio storico-culturale del dialetto rovingnese, della batana, delle bitinade e di altri canti tradizionali di Rovigno. COLLABORAZIONI SANE E PROFICUE CON LA COMUNITÀ ITALIANA AUTOCTONA.
  • Integrando contenuti multiculturali nei programmi educativi, permetteremo ai bambini e ai giovani di conoscere diverse culture, accettando presto la diversità come la nostra ricchezza locale.
  • Attraverso l’arte, i festival, il cinema, la musica e la cucina, collegheremo persone provenienti da diverse culture per promuovere il dialogo e la comprensione reciproca.

La cultura non è solo parte del passato. Essa è il futuro di Rovigno.

È tempo che l’arte, l’istruzione e il patrimonio culturale ricevano il posto che meritano nella vita della nostra città!

SPORT-MENTE SANA IN CORPO SANO

Lo sport e la ricreazione occupano un posto di rilievo nelle priorità del SDP poiché siamo consapevoli che la salute e la prevenzione delle malattie si basano sul movimento e sull’aria fresca, sin dalla più tenera età. L’educazione fisica è una parte integrante della nostra cultura e deve essere un elemento imprescindibile della nostra vita quotidiana.

Proponiamo le nostre linee guida per lo sviluppo:

  • Nuova classificazione degli sport in base alla categorizzazione del Comitato Olimpico.
  • Finanziamento del personale tecnico e investimento in ulteriori qualifiche mediante la stipula di un contratto tripartito tra Club, Comunità Sportiva e allenatore.
  • Risoluzione diretta dei costi di trasporto dalla Comunità Sportiva e dei reali costi di competizione per tutte le fasce d’età dei club.
  • Miglioramento delle infrastrutture sportive con nuovi spazi al coperto, chiusura del campo di pallamano all’aperto e sistemazione degli spazi per le arti marziali.
  • Ideazione e sviluppo di una zona sportiva e ricreativa integrata.
  • Costruzione di una pista di atletica e introduzione dell’atletica nell’offerta sportiva della città.
  • Sostegno agli sport individuali come tennis, paddle, scacchi, arti marziali, ecc., affinché tutti i bambini abbiano pari opportunità di scoprire i propri talenti e la città ottenga ulteriori opportunità per allungare la stagione turistica.

CURA REALE DELLO SPAZIO E AGENDA VERDE.

ROVIGNO IN ARMONIA CON LA NATURA

Rovigno deve essere una città che preserva le proprie bellezze naturali, riduce l’impronta ecologica e si prende cura degli spazi pubblici per il bene di tutti i cittadini. La sostenibilità non è solo una tendenza, ma una necessità; la lotta contro il cambiamento climatico, la conservazione della costa e l’introduzione di soluzioni ecologiche devono essere una priorità.

A. CURA E PROTEZIONE DEGLI SPAZI VERDI

  • Rivitalizzeremo i parchi forestali e gli spazi verdi di quartiere. Ogni quartiere merita parchi curati e spazi pubblici per la ricreazione e la socializzazione.
  • Combatteremo il cambiamento climatico attraverso il verde urbano, piantando filari di alberi e creando spazi verdi nel centro per mitigare le condizioni microclimatiche.
  • Garantiremo l’accesso all’acqua potabile per cittadini e turisti come parte essenziale del servizio pubblico, installando fontanelle lungo le passeggiate.

B. INFRASTRUTTURA COMUNALE SOSTENIBILE

  • Istituiremo un mercato verde per gli OPG (aziende agricole familiari) e supporteremo così gli agricoltori locali contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂.
  • Collegheremo tutti i servizi pubblici comunali nella Smart City Rovigno-Rovigno e, attraverso la digitalizzazione, creeremo un’amministrazione più efficiente, rapida e trasparente.
  • Costruiremo un rifugio per animali abbandonati che hanno bisogno di adeguata cura, offrendo ai proprietari la possibilità di adottare in sicurezza.

C. TRASPORTO ECOLOGICO

  • Introdurremo un sistema di trasporto pubblico e park&ride per contribuire alla riduzione delle emissioni nocive e delle congestioni del traffico.
  • Costruiremo un parcheggio a più piani ai margini della città con stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
  • Introdurremo un’app per il parcheggio intelligente per ridurre il traffico e bilanciare il carico su tutti i parcheggi della città.

D. GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI

  • Aumenteremo la trasparenza del servizio di raccolta dei rifiuti, poiché i cittadini meritano un sistema di smaltimento dei rifiuti efficiente, giusto e moderno.
  • Aumenteremo l’igiene nei quartieri della città aumentando il numero dei contenitori per la raccolta differenziata e il conferimento selettivo dei rifiuti, e introducendo più cestini per i bisogni degli animali domestici.
  • Nelle aree residenziali, assicureremo contenitori semi-interrati e interrati.
  • Ridurremo del 30% la quantità di rifiuti solidi urbani misti.

E. UTILIZZO SOSTENIBILE DELLA COSTA E DELLE RISORSE NATURALI

  • Cureremo le spiagge pubbliche in accordo con la conservazione degli habitat naturali, garantendo servizi igienici e accesso al trasporto pubblico.
  • Penalizzeremo l’uso della plastica monouso nei locali e stimoleremo l’uso di materiali biodegradabili e metodi più ecologici.
  • Rimboscheremo e proteggeremo la zona costiera dalla costruzione abusiva per preservare la costa di Rovigno come bene pubblico.

F. ENERGIA VERDE E AGRICOLTURA

  • Sosterremo logisticamente e finanziariamente la creazione di comunità energetiche, dove cittadini e imprenditori producono e condividono energia rinnovabile.
  • Metteremo a disposizione i tetti degli edifici pubblici in affitto a cooperative solari per l’installazione di impianti solari o li installeremo direttamente.
  • Sosterremo logisticamente, con le nostre infrastrutture e finanziariamente le comunità agricole per connettere le OPG locali attraverso modelli sostenibili di coltivazione e distribuzione alimentare.

Un Rovigno sostenibile significa più spazi verdi, meno inquinamento e uno sviluppo sistematico in armonia con la natura.

È tempo di diventare leader ecologici in Istria!

La tua voce è importante!

Contattami

Avete una domanda, una proposta o un problema che volete condividere? Non esitate a contattarci tramite il modulo sottostante, ogni commento, idea e suggerimento ci aiuta a costruire insieme un Rovigno migliore!

Voglio inviare

La tua privacy è la mia priorità

Floating Image