Dal mare e dai campi fino alla nostra tavola

da | Mar 29, 2025 | Iniziative locali, Sanità e assistenza sociale

Ieri, presso il Centro Multimediale POU Rovinj, si è tenuto un convegno di grande valore e interesse sulla sicurezza alimentare e sulla disponibilità dei prodotti locali.

L’europarlamentare Biljana Borzan ha evidenziato il fenomeno della “skimplificazione” – la riduzione della qualità dei prodotti sotto la pressione del mercato, la presenza di microplastiche negli organismi marini e l’accumulo di metalli pesanti nei grandi pesci pelagici come il tonno.

La dott.ssa Maria Blažina ha sottolineato la drastica diminuzione delle risorse ittiche a causa dei cambiamenti climatici e della pesca eccessiva, indicando l’acquacoltura come una soluzione chiave per il loro ripristino. Ha inoltre proposto la creazione di zone protette senza pesca né ancoraggio, che hanno dimostrato risultati positivi nel recupero degli habitat marini.

Particolare interesse ha suscitato l’intervento del nutrizionista Alan Čača, che ha parlato dell’influenza dell’alimentazione sulla salute e sulla forma fisica, enfatizzando l’importanza degli alimenti crudi e biologici. Ariana Stojnić, esperta di controllo qualità, ha affrontato le sfide relative alla tracciabilità e all’etichettatura dei prodotti, sottolineando la necessità di maggiore trasparenza nel mercato.

Il convegno ha riunito anche rappresentanti della produzione tradizionale ed ecologica. Blanka Sinčić Pulić, del laboratorio LOKALITET, ha presentato il concetto di mercati OPG, mentre Šuran Petar Rino, pioniere dell’agricoltura biodinamica, ha evidenziato l’importanza della conservazione del suolo e della biodiversità attraverso metodi di coltivazione naturali.

Dopo il dibattito, si è svolta una degustazione di prodotti locali con il supporto di Farma Galafija, Sirana Orbanić, OPG Antolović, OPG Šuran Petar Rino, OPG Ariana Lavižati, Lokalitet OPG tržnica (di Blanka Sinčić Pulić) e S.I.C. d.o.o., azienda specializzata nella lavorazione e commercio del pesce.

Un ringraziamento speciale a Nino Fariš (Konoba Brancin) per il suo contributo.

Il convegno ha confermato l’importanza della produzione locale ed ecologica e la necessità di sostenere i piccoli produttori per garantire cibo sano e di qualità. @⁨Alfred⁩

Il tuo voto decide tra:

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

CONCLUSO: Dal mare e dai campi fino alla nostra tavola

Quanto sappiamo davvero di ciò che mangiamo? Dal campo e dal mare fino alla nostra tavola. Unisciti a noi alla tribuna pubblica...

CONCLUSO: Mostra: Istrijanske štorije z litratom

📍 Luogo: Centro per le Arti Visive Batana, Rovigno 📅 Data: Aperta fino al 9 marzo 🕒 Orari di apertura: Giorni feriali:...

CONCLUSO: Coming Out Museum Encounter. Mostra pop-up a Rovigno

📍 Luogo: Centro Multimediale Rovigno (MMC Rovinj-CMM Rovigno) 📅 Data: 18 febbraio 2025 🕕 Orario: 18:00 Sulla mostra Il Coming...

CONCLUSO: 🎨 Mostra di Marko Šircel! Storie personali e la forza della comunità

Organizzatore: dr.sc. Maria Blažina Luogo: Centro Multimediale Rovigno-Rovigno, Trg brodogradilišta 5, Regione Istriana Inizio:...

CONCLUSO: Caffè con i cittadini alla Batana

📅 Data: 28 settembre 2024 📍 Luogo: Batana, Rovigno 🕚 Orario: 11:00 Cari cittadini di Rovigno, vi invito a un rilassante caffè...

80 anni (1) acque reflue (1) anniversario (2) antifascismo (2) antifascisti (1) arte (12) attivismo (2) attivismo civico (1) attività (1) ballare (1) bicicletta (1) bilinguismo (1) calendula oleosa (1) Canfanaro (1) casa per anziani (1) centro diurno (1) ciclismo (1) ciesm (1) cittadini (1) Città di Parenzo (1) città di Rovigno (1) città verde (1) coming out (1) comunità (2) Comunità albanese (1) comunità locale (3) concerto (2) conservazione del patrimonio (1) consiglio comunale (2) conversazione (1) coscienza sociale (1) creatività (2) cultura (13) decisione della città (1) democrazia (1) dialogo aperto (1) diritto all'informazione (1) drenaggio (1) ecologia (3) ecomuseo (1) educazione giovanile (1) eredità (3) eventi (3) eventi locali (1) fondi europei (1) forum giovanile (1) foto (1) generazioni (1) giovane (2) giovani e società (1) giustizia sociale (1) graffiti (1) idee (1) identità (1) impegno sociale (1) infrastrutture (3) insieme (2) investimenti (1) istruzione (2) L'Istria (23) la commedia La risata proibita (1) letteratura (3) libro (2) Maria Blažina (7) memoria (2) mostra (2) Museo Etnografico dell'Istria (1) musica (4) Natale (2) nonviolenza (1) notizie locali (1) partigiani (1) patrimonio e letteratura (2) Pietro Ive (1) poesia (1) politica (7) politica croata (1) prevenzione della violenza (1) protezione dei bambini (1) resistenza (1) responsabilità (1) responsabilità delle istituzioni (1) Rovigno (27) San Lorenzo (1) SDP (1) Seconda Guerra Mondiale (2) socializzare (1) società (2) sostenibilità (3) storia (5) suggerimenti (1) sviluppo sostenibile (1) teatro Gandusio (2) Teatro Gavran (1) tradizione (4) traffico (1) trasparenza (2) trasporto (1) Trieste (1) vacanze (1)

Floating Image